
Eucalipto
Legno di eucalipto – Proprietà, utilizzo e particolarità
Il legno di eucalipto proviene da alberi decidui del genere Eucalyptus, originari dell’Australia, della Tasmania e della Nuova Guinea. Con oltre 800 specie, l’eucalipto è uno dei legni più coltivati al mondo. Il suo legno è duro, resistente e decorativo – sempre più utilizzato per mobili, giochi da esterno e prodotti sostenibili.
Origine e specie
- 
Genere: Eucalyptus 
- 
Specie comuni: E. globulus, E. grandis, E. camaldulensis, E. saligna 
- 
Distribuzione: Australia, Brasile, India, Cina, Africa 
- 
Sostenibilità: crescita rapida, spesso da piantagioni certificate (FSC, PEFC) 
Aspetto e struttura
- 
Colore: dal rosso chiaro al marrone scuro, spesso con una lucentezza calda 
- 
Venatura: marcata, talvolta ondulata o striata – simile al faggio o al frassino 
- 
Superficie: densa, liscia, difficile da impregnare – ma molto elegante 
- 
Particolarità: contiene oli naturali e tannini – protezione contro parassiti 
Proprietà tecniche
| Caratteristica | Descrizione | 
|---|---|
| Durezza | Alta – Brinell ca. 16–29 N/mm² | 
| Densità | Ca. 480–980 kg/m³ – secondo la specie | 
| Lavorazione | Buona per segare, piallare, incollare – consigliato preforare | 
| Elasticità | Elevata – ottima resistenza alla flessione e alla compressione | 
| Durabilità | Classe 2–4 – resistente agli agenti atmosferici, ma richiede manutenzione | 
| Essiccazione | Delicata – tende a creparsi se non trattata correttamente | 
Utilizzo
- 
Mobili: arredi da giardino, oggetti di design, pannelli in legno massiccio 
- 
Giochi da esterno: sabbiere, strutture da arrampicata, cucine da giardino 
- 
Giocattoli: cucine, case delle bambole, veicoli – spesso combinato con altri legni 
- 
Edilizia: terrazze, infissi, porte 
- 
Strumenti musicali: didgeridoo, percussioni 
- 
Industria cartaria: cellulosa da specie a crescita rapida 
- 
Decorazioni: rivestimenti murali, sculture, impiallacciature 
Vantaggi
- 
Elevata durezza e resistenza 
- 
Protezione naturale contro funghi e insetti 
- 
Aspetto decorativo – caldo, elegante, espressivo 
- 
Sostenibile – spesso da coltivazioni controllate 
- 
Adatto ad applicazioni esterne impegnative 
Svantaggi
- 
Richiede manutenzione regolare – oliatura consigliata 
- 
Difficile da trattare – assorbe poco oli e vernici 
- 
Reagisce con il ferro – rischio di macchie 
- 
Ingiallisce o ingrigisce senza protezione 
- 
Meno adatto a giocattoli per bambini piccoli – per via dei tannini e della densità 
Conclusione
Il legno di eucalipto è un legno duro versatile, decorativo e molto resistente. È ideale per mobili durevoli, giochi da esterno e prodotti sostenibili – purché venga trattato correttamente. Nel settore dei giocattoli, è particolarmente adatto per oggetti robusti come cucine o strutture da giardino, meno per prodotti destinati alla prima infanzia.
 
    




