Articolo: HDF

HDF
HDF – Pannello di fibra ad alta densità
Definizione
HDF (High Density Fiberboard) è un materiale derivato dal legno, composto da fibre di legno finemente sminuzzate e pressate a caldo e ad alta pressione. Con una densità superiore a 800 kg/m³, l’HDF è uno dei pannelli in fibra più compatti e viene utilizzato quando è richiesta elevata resistenza in spessori ridotti.
Caratteristiche
-
Materiale di base: fibre di legno, solitamente conifere
-
Densità: > 800 kg/m³ – più alta rispetto all’MDF
-
Superficie: molto liscia, ideale per verniciature, pellicole o stampe
-
Spessore: generalmente tra 2 e 6 mm
-
Lavorabilità: adatto a fresatura, foratura e verniciatura
-
Resistenza all’umidità: non impermeabile, ma più resistente dell’MDF
-
Aspetto ecologico: spesso realizzato con legno riciclato (dipende dai collanti usati)
Vantaggi
-
Elevata resistenza anche con spessori ridotti
-
Superficie uniforme per applicazioni decorative
-
Peso contenuto – ideale per elementi mobili o sospesi
-
Economico rispetto al legno massello
-
Precisione – adatto a incisioni e dettagli fini
Applicazioni tipiche
-
Mobili: fondi di armadi, cassetti
-
Arredamento d’interni: pannelli murali, inserti per porte
-
Pavimenti: supporto per laminati e vinilici
-
Giocattoli in legno: elementi piatti, verniciati o stampati
-
Pannelli decorativi: base per pellicole, impiallacciature o stampa digitale
Differenze rispetto all’MDF
Caratteristica | HDF (alta densità) | MDF (media densità) |
---|---|---|
Densità | > 800 kg/m³ | ca. 600–800 kg/m³ |
Spessore | più sottile (2–6 mm) | più spesso (8–25 mm) |
Superficie | più liscia e compatta | liscia, ma meno densa |
Utilizzo | fondi, supporti decorativi | frontali, elementi sagomati |
Resistenza all’umidità | leggermente superiore | più sensibile all’umidità |
Conclusione
L’HDF è un materiale versatile, sottile e stabile, ideale per applicazioni decorative, precise e resistenti. Nella produzione di giocattoli in legno, viene utilizzato in modo mirato – ad esempio per superfici verniciate, fondi o elementi stampati. In combinazione con legno massello o multiplex, offre una soluzione economica e flessibile, purché destinata a uso interno.