Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Pino

Kiefer
Holzarten

Pino

Legno di pino – Proprietà, utilizzo e particolarità

Il legno di pino proviene da alberi del genere Pinus ed è tra i legni di conifera più utilizzati in Europa. Si distingue per il suo colore chiaro, la venatura marcata e l’ottima lavorabilità – molto apprezzato nella produzione di mobili, nell’arredamento d’interni e nei giocattoli.

Origine e specie

  • Genere: Pinus

  • Specie principale: Pino silvestre (Pinus sylvestris)

  • Distribuzione: Europa, Nord America, Asia

  • Sostenibilità: Crescita rapida, buona disponibilità, certificabile FSC

Aspetto e struttura

  • Colore: Alburno giallastro, durame bruno-rossastro

  • Venatura: Evidente, con alternanza tra legno primaverile e tardivo

  • Superficie: Liscia, ricca di resina, aspetto rustico

  • Particolarità: Canali resiniferi e anelli annuali ben visibili

Proprietà tecniche

Caratteristica Descrizione
Durezza Da tenero a medio-duro (ca. 40 N/mm² Brinell)
Densità Ca. 520 kg/m³ da leggero a medio
Lavorazione Ottima per segare, piallare e levigare
Elasticità Buona ideale per strutture e giocattoli
Durabilità Classe 3–4 adatto per ambienti interni
Essiccazione Rapida, ma con rischio di crepe nelle zone resinose

Utilizzo

  • Mobili: Scaffali, letti, tavoli, armadi

  • Giocattoli: Case delle bambole, giochi a incastro, strutture da esterno

  • Arredamento: Rivestimenti murali, scale, pavimenti

  • Imballaggi: Pallet, casse, lana di legno

  • Legno da bricolage: Figure, modelli, progetti creativi

  • Legna da ardere: Potere calorifico medio, alto contenuto di resina

Vantaggi

  • Leggero e facile da lavorare

  • Venatura naturale e marcata

  • Disponibile localmente e in modo sostenibile

  • Versatile – adatto dai giocattoli al legno da costruzione

Svantaggi

  • La resina può sporcare gli utensili

  • Bassa resistenza agli agenti atmosferici senza trattamento

  • Alburno sensibile alla muffa blu (funghi)

Conclusione

Il legno di pino è un materiale economico e versatile dal fascino naturale. È particolarmente adatto per giocattoli, mobili e progetti creativi grazie alla sua lavorabilità e al suo aspetto caldo – ideale per prodotti pedagogici e design sostenibile.

Read more

Erle
E

Ontano

Il legno di ontano è un legno duro leggero, finemente strutturato e con tonalità rossastre. Facile da lavorare, perfetto per mobili, giocattoli e sculture, e molto resistente sott’acqua – ideale pe...

Per saperne di più
Esche
E

Frassino

Il legno di frassino è un legno duro chiaro, elastico e resistente con venatura marcata. Perfetto per mobili, giocattoli e strumenti sportivi – molto apprezzato in ambito educativo grazie alla sua ...

Per saperne di più