FAQ – Mobili da esterno per bambini
Cerchi informazioni sui nostri mobili da esterno per bambini e sugli accessori adatti per giardino, terrazza o balcone? Qui trovi una panoramica compatta delle domande più frequenti – ideale per genitori, nonni e per chi cerca mobili resistenti alle intemperie e adatti ai più piccoli per l’uso all’aperto.
La nostra FAQ ti offre:
- Indicazioni sull’età consigliata, sicurezza e qualità dei materiali
- Consigli per la cura e lo stoccaggio
- Suggerimenti per scegliere le dimensioni giuste
Domande frequenti e risposte
La maggior parte dei set è pensata per bambini da 1 a 3 anni. Fai attenzione all’altezza della seduta e del tavolo – devono essere proporzionate alla statura del tuo bambino.
Sì, i mobili da esterno di alta qualità sono trattati con vernice o impregnazione e resistono bene alla pioggia, al sole e alle variazioni di temperatura. Si consiglia comunque di coprirli o riporli in luogo asciutto durante l’inverno.
La maggior parte dei set viene fornita in kit e si monta facilmente. Di solito basta un cacciavite.
Sì! Alcuni modelli includono vasche per il fango integrate, tetti parasole, vani portaoggetti o tavoli da gioco con coperchio rimovibile – perfetti per il gioco creativo all’aperto.
Le superfici in legno vanno pulite regolarmente con un panno umido e, se necessario, oliate o verniciate di nuovo. Le parti in plastica sono particolarmente facili da mantenere.
Cavallo da esterno piccolo: Altezza del dorso: ca. 68 cm Consigliato per bambini da circa 2 a 4 anni Ideale per i primi giochi di equitazione e per il gioco fantasioso in giardino
Cavallo da esterno grande: Altezza del dorso: ca. 89 cm Adatto per bambini da circa 4 a 10 anni Perfetto per arrampicarsi, volteggiare e giochi di ruolo con accessori da equitazione
Controlla l’altezza della seduta: Il bambino deve poter salire comodamente e sedersi in sicurezza – idealmente con le gambe leggermente piegate.
Pensa a lungo termine: Se tuo figlio ha appena 3 anni, un modello più grande può accompagnarlo nella crescita – soprattutto se ci sono fratelli.
Considera lo stile di gioco: Ama arrampicarsi e volteggiare? Allora il modello grande è ideale. Per giochi di ruolo più tranquilli, spesso basta il cavallo piccolo.
Gli elementi tessili come tetti parasole, cuscini o teli sono sensibili agli agenti atmosferici.
Per mantenerli belli e funzionali nel tempo, si consiglia una conservazione accurata:
- Conservare in luogo asciutto e al riparo dal gelo: Riponi le parti tessili in uno spazio interno protetto – come cantina, garage o soffitta. L’umidità può causare muffa, il gelo può danneggiare i materiali.
- Pulire accuratamente prima di riporre: Rimuovi completamente sporco, foglie e umidità. I tessuti trascurati possono scurirsi o emanare cattivi odori in inverno.
- Imballare in modo traspirante: Usa sacche o scatole permeabili all’aria per evitare accumuli di umidità. Così si prevengono macchie di muffa e odori sgradevoli.
- Smontare in tempo in caso di tempesta: I tetti, vele o teli tessili vanno rimossi e riposti in sicurezza in caso di vento forte – potrebbero danneggiarsi o volare via.
- Conservare al riparo dalla luce: Anche in inverno, i raggi UV possono scolorire i tessuti. Un luogo buio protegge ulteriormente il materiale.
- Evitare sbalzi di temperatura: I locali di stoccaggio dovrebbero avere una temperatura il più possibile stabile. Il caldo o il freddo eccessivo può rendere i tessuti fragili.
Cerchi mobili da esterno adatti per il giardino o la terrazza? → Vai alla categoria Mobili da esterno per bambini
Vuoi scoprire altre domande sui nostri prodotti come piaskownica, cucina da fango o cucina giocattolo? → Torna alla panoramica delle FAQ