FAQ – Sabbione
Cerchi informazioni sui nostri sabbioni in legno e sugli accessori abbinati? In questa panoramica trovi risposte concise alle domande più frequenti – ideale per genitori, nonni e per chiunque cerchi giochi sicuri e durevoli per il giardino o la terrazza.
La nostra FAQ ti offre:
- Indicazioni su età consigliata, sicurezza e qualità del legno
- Consigli per scegliere dimensioni, forma e copertura
- Suggerimenti per la manutenzione, la resistenza alle intemperie e la scelta del luogo
Domande frequenti e risposte
La quantità dipende dalle dimensioni e dall’altezza di riempimento desiderata.
Esempi: Un sabbione da 120 × 120 cm con 20 cm di sabbia richiede circa 200–250 kg di sabbia da gioco.
Un modello da 140 × 140 cm con 25 cm di sabbia necessita di circa 300–400 kg.
Si consiglia sabbia lavata, fine e specifica per bambini.
Un tetto protegge i bambini dal sole e dalla pioggia leggera. Una copertura evita che animali, foglie o sporco finiscano nella sabbia. Molti dei nostri modelli combinano entrambi – per una protezione ottimale e un comfort di gioco ideale.
I bambini possono iniziare a giocare nella sabbia già dai 12 mesi, se accompagnati. I nostri sabbioni sono adatti a bambini da 1 a circa 7 anni – a seconda del modello e delle dimensioni.
La maggior parte dei nostri sabbioni è realizzata in legno certificato FSC, trattato per resistere alle intemperie. Le superfici sono lisce, prive di schegge e rivestite con vernice sicura per i bambini. Per una lunga durata, consigliamo una manutenzione annuale con un prodotto protettivo per il legno.
Il montaggio richiede circa 30–60 minuti, a seconda del modello. Tutti i sabbioni vengono forniti con istruzioni dettagliate e kit di viti. Per i modelli con tetto, si consiglia il montaggio in due persone.
Sì, molti dei nostri modelli sono adatti anche a spazi ridotti come balconi o terrazze. Assicurati di avere una base stabile e impermeabile, e usa una copertura per proteggere la sabbia dalla pioggia.
Una vasca per il fango è un contenitore integrato, solitamente in plastica, dove i bambini possono mescolare acqua e sabbia. Favorisce il gioco creativo e impedisce che tutto il sabbione si inzuppi. È facile da pulire e inclusa in molti modelli.
No, il tetto dei sabbioni Meppi non è dotato di protezione UV. Protegge efficacemente dalla pioggia leggera e crea ombra, ma non blocca i raggi UV.
Gli elementi tessili come cuscini, teli parasole o coperture sono sensibili all’umidità, al gelo e al vento forte.
Per mantenerli belli e funzionali nel tempo, segui questi consigli:
- Conservare in luogo asciutto e al riparo dal gelo: Riponi le parti tessili in uno spazio interno protetto – ad esempio cantina, soffitta o garage. L’umidità può causare muffa, il gelo può danneggiare i materiali.
- Pulire prima di riporre: Rimuovi accuratamente sporco, foglie e umidità. I tessuti sporchi possono scurirsi o emanare cattivi odori in inverno.
- Conservare in modo ventilato: Evita contenitori ermetici. Usa sacche o scatole traspiranti per prevenire macchie di umidità e odori sgradevoli.
- Smontare in caso di tempesta: I tetti o teli tessili devono essere rimossi e riposti in sicurezza in caso di allerta meteo. Il vento forte può danneggiarli o farli volare via.
- Protezione dai raggi UV: Anche in inverno, i raggi UV possono scolorire i tessuti. Un luogo buio ne prolunga la durata.
- Evitare sbalzi di temperatura: Conserva in ambienti con temperatura stabile – il caldo o freddo eccessivo può rendere i materiali fragili.
Vuoi trovare il sabbione perfetto? → Vai alla categoria sabbioni
Vuoi scoprire altre domande sui nostri prodotti come cucina da fango, cucina giocattolo o negozio per bambini? → Torna alla panoramica delle FAQ