FAQ – Teatrino e burattini
Cerchi informazioni sui nostri teatrini realizzati con cura e sulle marionette a mano abbinate? In questa panoramica rispondiamo alle domande più frequenti su idee di gioco, valore educativo e consigli pratici – ideale per genitori, educatori e tutti coloro che vogliono stimolare il gioco di ruolo creativo.
La nostra FAQ ti offre: – Indicazioni sull’età consigliata, sicurezza e scelta dei materiali – Consigli per scegliere burattini e personaggi
Domande frequenti e risposte
La maggior parte dei burattini è adatta dai 3 anni circa.
Sì, molti burattini sono realizzati in tessuto o peluche e possono essere lavati a mano. Ti consigliamo di seguire le istruzioni per la cura fornite dal produttore.
Entrambe le opzioni sono disponibili. Esistono teatrini in legno mobili da posizionare e versioni in tessuto da fissare al telaio della porta o alla parete.
La maggior parte dei burattini misura tra i 25 e i 35 cm e si adatta bene sia alle mani dei bambini che a quelle degli adulti per giocare insieme.
Sì, i nostri set di burattini sono sviluppati in Germania secondo la norma europea EN71 sulla sicurezza dei giocattoli. Tutti i materiali utilizzati sono testati, certificati e privi di sostanze nocive – per un gioco sicuro e senza compromessi.
I modelli autoportanti in legno sono spesso preassemblati e si aprono facilmente oppure si montano in pochi passaggi. I teatrini in tessuto da appendere richiedono solo pochi gesti.
Per un gioco classico e vario con il teatrino, alcuni personaggi sono particolarmente consigliati – permettono di creare storie avvincenti, ruoli ben definiti e stimolano la fantasia dei bambini. Ecco una selezione di personaggi collaudati:
Kasper: Il protagonista centrale – allegro, coraggioso, parla direttamente con il pubblico.
Vuoi trovare ora un teatrino delle marionette e delle marionette da dito per te?
Vai alla nostra categoria: Teatrino delle marionette & Marionette da dito.
Vuoi scoprire altre domande sui nostri prodotti come la sabbiera, il negozietto o la cucina per bambini?
Torna alla panoramica delle FAQ.