
Velatura
Voce di glossario: Velatura – finitura cromatica naturale per giocattoli in legno
Definizione
La velatura è una tecnica di applicazione di una finitura colorata semi-trasparente sul legno, che lascia visibili la venatura e la struttura naturale del materiale. A differenza delle vernici coprenti, la velatura modifica l’aspetto del legno in modo delicato e sfumato, senza nasconderlo. Nella produzione di giocattoli in legno, la velatura è apprezzata per ottenere una colorazione discreta con protezione leggera, purché i prodotti siano resistenti alla saliva e al sudoree certificati secondo la norma DIN EN 71-3.
Caratteristiche
-
Effetto cromatico: trasparente o leggermente pigmentato – il legno resta visibile
-
Superficie: traspirante, porosa
-
Aspetto del legno: conservato e valorizzato
-
Protezione: moderata – contro sporco leggero
-
Manutenzione: rinnovabile con nuova velatura o oliatura
-
Tempo di asciugatura: variabile – generalmente alcune ore
-
Sicurezza: solo con prodotti certificati per giocattoli
Vantaggi per i giocattoli in legno
-
Estetica naturale – ideale per giocattoli sensoriali o educativi
-
Ecologica – spesso a base di oli vegetali o resine naturali
-
Tatto piacevole – superficie morbida, non plastificata
-
Colorazione delicata – tonalità calde e organiche
-
Compatibilità con il materiale – penetra nel legno senza sigillarlo
Applicazioni tipiche
Tipo di giocattolo | Uso della velatura |
---|---|
Figure & animali in legno | colorazione leggera per evidenziare le forme |
Mobili & cucine giocattolo | finitura armoniosa e naturale |
Blocchi & puzzle | differenziazione cromatica senza copertura totale |
Sonagli & giochi da afferrare | tonalità naturali – solo con prodotti certificati |
Elementi decorativi | combinabile con motivi o incisioni |
Consigli per l’applicazione
-
Preparazione: carteggiare finemente, rimuovere la polvere
-
Applicazione: con pennello, panno o rullo – strati sottili e uniformi
-
Tempo di assorbimento: 20–60 minuti secondo il prodotto
-
Carteggiatura intermedia: facoltativa per una finitura liscia
-
Seconda mano: se si desidera una tonalità più intensa
-
Asciugatura: diverse ore – buona ventilazione consigliata
Suggerimento: una mano di fondo trasparente può migliorare l’uniformità su legni molto venati.
Confronto con altri trattamenti
Caratteristica | Velatura (semi-trasparente) | Vernice (coprente) | Olio/Cera (incolore) |
---|---|---|---|
Venatura visibile | ✅ | ❌ | ✅ |
Effetto cromatico | delicato, naturale | vivace, uniforme | neutro o leggermente caldo |
Protezione | media | elevata | bassa o media |
Sicurezza per bambini | se certificata | anch’essa possibile | dipende dal prodotto |
Manutenzione | moderata | bassa | da rinnovare regolarmente |
Conclusione
La velatura è una tecnica naturale e delicata per colorare i giocattoli in legno, preservandone la struttura e il carattere autentico. È particolarmente adatta a giocattoli che valorizzano la semplicità estetica, i materiali ecologicie la qualità sensoriale. È fondamentale utilizzare prodotti certificati conformi alle norme di sicurezza per l’infanzia.