Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Guida: La giusta altezza di gioco – Perché i mobili ergonomici sono importanti per i bambini

Ratgeber: Die richtige Spielhöhe – Warum ergonomische Möbel für Kinder wichtig sind

Guida: La giusta altezza di gioco – Perché i mobili ergonomici sono importanti per i bambini

I bambini crescono rapidamente – e i loro mobili dovrebbero crescere con loro. I mobili ergonomici non sono solo una questione di comfort, ma svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo fisico, nella concentrazione e nell’autonomia. Questa guida spiega perché l’altezza di gioco corretta è così importante, cosa devono considerare i genitori e come la vostra gamma di prodotti può contribuire a creare ambienti sani per giocare e imparare.


Perché l’ergonomia è importante fin da piccoli

  • Postura sana fin dall’inizio Una posizione scorretta può causare problemi posturali già in età prescolare – come spalle curve, tensioni al collo o squilibri muscolari.

  • Maggiore concentrazione grazie al comfort I bambini che siedono in modo comodo e stabile si concentrano meglio su attività creative o di apprendimento.

  • Promuove l’autonomia Mobili all’altezza giusta permettono ai bambini di sedersi, alzarsi e raggiungere gli oggetti da soli – senza l’aiuto degli adulti.

  • Meno frustrazione, più divertimento Quando i bambini si sentono fisicamente a loro agio, sono più rilassati e giocano più a lungo e con maggiore coinvolgimento.


Cosa si intende per “giusta altezza di gioco”?

L’altezza di gioco si riferisce all’altezza di tavoli, sedute o superfici di lavoro adattate alla statura e all’età del bambino. Alcuni principi base:

  • Altezza del tavolo: i gomiti devono essere all’altezza del piano quando si è seduti

  • Altezza della seduta: i piedi devono poggiare completamente a terra, con le ginocchia a 90°

  • Superfici in piedi: dovrebbero arrivare circa all’altezza dell’ombelico per una postura comoda


Indicazioni per fascia d’età

Età del bambino Altezza tavolo Altezza seduta
2–3 anni 40–45 cm 24–28 cm
4–5 anni 46–50 cm 28–31 cm
6–7 anni 51–55 cm 32–35 cm
8–10 anni 56–60 cm 36–39 cm

Questi valori sono indicativi – è sempre utile adattarli alle esigenze individuali, soprattutto nei bambini che crescono velocemente.


Mobili ergonomici dal vostro assortimento

La vostra gamma offre molti prodotti che favoriscono il gioco e l’apprendimento in modo ergonomico:

  • Mobili regolabili in altezza Tavoli e panche che si adattano alla crescita del bambino

  • Set di sedute a misura di bambino Tavoli e sedie robusti con altezze coordinate – ideali per disegnare, creare o giocare

  • Cucine e banchi da lavoro all’altezza dei bambini Favoriscono il gioco libero e una postura naturale in piedi

  • Sabbiera con bordo ad altezza comoda Per scavare e costruire in modo confortevole, da seduti o in piedi

  • Scaffali e sistemi di contenitori a portata di mano Promuovono l’ordine e l’autonomia nel riordinare


Consigli per scegliere mobili ergonomici

  • Preferire mobili regolabili Sono durevoli e si adattano alla crescita

  • Verificare stabilità e sicurezza Essenziale per il gioco attivo

  • Scegliere materiali naturali Il legno è robusto, caldo e piacevole al tatto

  • Bordi arrotondati e superfici sicure Riduce il rischio di infortuni e favorisce il benessere corporeo

  • Design adatto ai bambini Colori e forme devono essere accoglienti e adatti all’età


Conclusione

La giusta altezza di gioco non è un lusso, ma un investimento nella salute e nello sviluppo dei bambini. I mobili ergonomici favoriscono la postura, la concentrazione e l’autonomia, rendendo il gioco e l’apprendimento un’esperienza positiva. Con la vostra gamma, i genitori possono scegliere fin da subito qualità e attenzione alle esigenze dei più piccoli.

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Read more

Spielidee: Sandrestaurant – Kochen, Servieren und Fantasie entfalten

Idea di gioco: Ristorante nella sabbia – Cucina, servizio e gioco di fantasia

Il ristorante nella sabbia trasforma la sabbiera in una cucina giocosa. I bambini cucinano, servono e creano il proprio locale – sviluppando linguaggio, motricità e abilità sociali attraverso il gi...

Per saperne di più